16 dicembre 2022
Cari volontari e volontarie, vi invio i saluti e gli auguri del servizio SFA, come da loro richiesto. Colgo l’occasione per salutare tutto lo SFA e per dire loro: “Come siete belli/belle e bravi/brave!!!”
Auguri a tutti
Francesca
Di seguito il video di auguri dello SFA.
AUGURI dallo SFA!
26 marzo 2022
Cari volontari/e
Lo SFA chiede di comunicare che i mercoledì in cui non ci saranno impegni con la radio, lo stesso gruppo di persone sarà in biblioteca Roberto Camerani a Cassina de’ Pecchi, accolti con grande piacere per ordinare libri, riviste e fare attività presso loro.
L’assessore Lucia Marino è molto felice di poter accogliere questo gruppo del Germoglio che ha sempre collaborato per i volantini ed il teatro.
Buona attività!
Francesca
17 marzo 2022
Oggi in Cooperativa si è festeggiato un evento davvero bello.
Lo SFA e la Cooperativa tutta hanno salutato Andrea che, avendo raggiunto gli obiettivi previsti nel suo percorso formativo compreso un solido contratto lavorativo, è stato dimesso.
Un traguardo importante per lui, la sua famiglia, le educatrici e tutte le persone che gli sono state vicine in questi anni in Cooperativa.
Vi invio le foto del saluto organizzato con tanta gioia e un velo di nostalgia in Ciclostazione, augurando ad Andrea di poter continuare a realizzare i suoi sogni.
Ciao
Francesca
10 luglio 2021
Vi invio quanto Paola tiene a comunicare con le sue parole
1 aprile 2021
Cari volontari e volontarie,
oggi vi comunico una bellissima ed importante notizia: la nostra Cooperativa Il Germoglio ha un nuovo servizio, unico nella nostra regione, si chiama SIT (acronimo di Socializzazione Inclusione Territorio)
E’ un servizio educativo nuovo, sperimentale con una visione innovativa sia per quanto riguarda l’organizzazione che l’approccio educativo, sia per il ruolo nuovo assegnato alle famiglie.
Inizia oggi dopo l’approvazione del Comune di Cassina de’ Pecchi e la comunicazione in regione. È stato pensato e progettato per rispondere a tutte quelle persone che per le caratteristiche della loro fragilità non possono essere accolte per diversi motivi, anche legislativi, né presso i servizi S.FA né presso i servizi CSE e/o che richiedono proposte flessibili con articolazioni temporali ad hoc. Il servizio pensato e progettato inizialmente dalla nostra cooperativa In collaborazione con il Comune, alla fine del 2019, ha visto poi la coprogettazione del distretto di riferimento.
Finalmente oggi 1 aprile il SIT inizia il suo cammino effettivo e diventa realtà a Cassina de‘ Pecchi presso i locali della Ludoteca Giocapecchi in via Radioamatori.
Buona vita e buoni risultati a questo nuovo servizio.
Francesca
29 marzo 2021
Cari volontari e volontarie,
oggi vi comunico una interessante iniziativa che vede coinvolti i ragazzi dello SFA a e la loro coordinatrice Marilena Marrone. Lo SFA ha infatti collaborato con l’Università Cattolica di Milano per portare ai futuri insegnanti di sostegno la loro esperienza rivolta tutta all’acquisizione delle autonomie principali e all’inclusione anche nel mondo del lavoro.
Il loro cammino verrà raccontato in un convegno che sarà in lingua inglese e si terrà in Slovenia a Drustov questa mattina dalle 11,30 alle 12,30.
Titolo del convegno:
“Da vicino nessuno è normale”
Prof.ssa Cairo M. e dott.ssa Carruba M.C. (Catholic University of Sacret Heart do Milan and Brescia) e Marrone M. (Cooperativa Sociale Il Germoglio di Cassina De Pecchi – Milano -)
Il titolo di questo contributo è una frase di Franco Basaglia, noto medico psichiatre che lottó negli anni ‘80 per la chiusura dei manicomi .
COMPLIMENTI per l’eccellente lavoro!!!!
10 marzo 2021
Cari volontari/e,
Mercoledì durante la trasmissione Radi@zioni su Radio Cernusco Stereo, come sempre, i ragazzi e e le ragazze dello SFA hanno scelto le canzoni da trasmettere ed in questa occasione hanno ricordato tutti noi volontari con delle belle dediche.
Stefania ha sintetizzato in questo scritto lo spirito con cui ci pensano.
Grazie Stefania, grazie ragazzi/e dello SFA e del CSE.
Anche voi tutti siete sempre nei nostri cuori.
Francesca
“Cari volontari dello Sfa e del Cse, in questi giorni difficili ci mancate molto e non vediamo l’ora che tutto finisca per potervi riabbracciare, tornare a stare insieme, sorridere e andare a mangiare una pizza.
La vostra presenza in cooperativa ci manca molto anche se a distanza ci siete sempre.
Vi Auguriamo di stare sempre bene perché siete splendidi
Vi pensiamo tanto e siete sempre nei nostri cuori.
Speriamo di rivedervi al piu’ presto!”
Stefania e tutto il Germoglio
Il nostro appello alla festa dell’oratorio 26-27 settembre 2020
2 settembre 2020
Ciao a tutti/e,
Ho parlato ieri con Riccardo, ancora responsabile della sicurezza fino a
nuova elezione, mi ha detto che
al momento non ci sono certezze su quando
potranno ritornare i volontari over 65,
considerate persone a rischio.
Buon pomeriggio
Francesca
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@
COMUNICAZIONI
AL TEMPO DEL
CORONAVIRUS
Lettera per i volontari dallo SFA S.Agata
Qualcosa di noi…
In questa rubrica riportiamo qualsiasi notizia, ricordo, esperienza che è stata significativa per la nostra attività o che, semplicemente, ci ha coinvolto emotivamente.
Stefania ricorda UGO
Ciao Ugo, te ne sei andato all’improvviso e tutti avremo dei bellissimi ricordi di te.
Averti fra noi è stato un grande dono. Tantissimi anni in biblioteca trascorsi con noi sono stati per te motivo di gioia.
A tutti portavi sempre un sorriso. Eri una persona molto appassionata e colta perchè ogni giorno ci insegnavi qualcosa.
Hai sempre combattuto perchè il bene degli altri venisse realizzato, senza mai abbatterti nonostante la salute cagionevole.
Tutto quello che hai fatto è stato per te motivo di gioia e di speranza e ora che sei con il signore tutto verrà realizzato nel regno eterno.
Il Germoglio e tutti noi ti ricorderanno sempre come una grande persona.
Gennaio 2020