La Ripartenza
(1 settembre 2020)
SERVIZIO SFA
Riconoscimenti SFA
Camminata e Radio del mercoledì mattina
Toscana e le mie vacanze (Lorenzo).
Competenza per lavoro in gruppo.
Competenze lavoro in gruppo 2.
Attività in sede – ottobre 2020.
comunicato stampa – Dislessia.
SFA con il Consigliere alla viabilità.
Backstage de “Il gattino blu”.
La collaborazione fa la forza.
IL PRINCIPE D’EGITTO_Geraldine.
Competenza Linguistica – Testo Narrativo.
Competenza Linguistica – Testo Descrittivo.
Comunicato stampa su SFA 2020.
Geraldine – Stelle sulla terra.
Fotoricetta della cucina “salata” di Alessandro G.
Il complotto dei Babbi Natale.
25 novembre-Giornata contro la violenza alle donne.
violenza sulle donne – comunicato stampa.
Disabilità e Accessibilita – 3 dicembre
Recensione Geraldine – Salvare il Natale.
Criticità e richiesta d’aiuto.
E’ arrivato Babbo Natale in cooperativa!
Minivideo con Babbo Natale 2020.
Francesca e il corso di lettura.
Attività sportiva di Lorenzo [dati elaborati da Alessandro B.]
10 gennaio 2021 – In ricordo di Ugo
Ciao Carla e ciao Ugo
Sempre nella nostra testa e nel nostro cuore un abbraccio forte forte da tutti noi dello SFA 1.
Lui era un grande uomo per noi, e lo sarà sempre. Giuseppe C.
Piatto in forma (Gabriele L.).
.
.
.
.
.
>>>>pandemia e lockdown<<<<
INSIEME NONOSTANTE IL CORONA VIRUS 2020
LO SFA RESTA A CASA ABBRACCIANDO TUTTI!
Lo SFA non si ferma!
Anche se il coronavirus ci ha separato, noi abbiamo trovato il modo di parlarci ed essere attivi e creativi insieme. Attraverso tutorial e comunicazioni online si è chiesto ai ragazzi e alle ragazze di esprimere le loro passioni artistiche e di sperimentarsi in attività quotidiane come rifare i letti e cucinare.
INTERVENTI SOCIO-EDUCATIVI ATTIVATI IN SFA (Ludoteca)
(fai click sul titolo per guardare il video, poi ⇐ per tornare qui)
Marilena parla in video ai ragazzi
Indicazioni di Marilena – Compiti #1
Sound Of Silence testi Nostre Impressioni ed Emozioni
Indicazioni di Marilena – Compiti #2
Indicazioni di Marilena – Compiti #3
Attività artistiche e culturali…e altro
Ufficio Stampa
Articolo di Luciano 21 marzo 20
Sensazioni di Stefania sul corona virus
Impressioni di Eleonora sul coronavirus
Impressioni della mamma di Arianna
Le paure di Lorenzo Arianna Francesca
“Vacanze” di Eleonora e Luciano.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Stefania e Lorenzo leggono storie; Stefania le ha illustrate.
Il cuore di Arianna e il mandala di Luciano
Giuseppe C. e i suoi mandala
Eleonora si esercita con zumba
Il quadro di Stefania – La chiesa di Gorgonzola
Un pensiero di gratitudine per Marilena
Lorenzo legge la fiaba dell’anatra
Eleonora legge la fiaba degli amici
Geraldine e il suo arcobaleno augurale
Centenario G. Rodari (video): lettura di Lorenzo, illustrazioni di Giuseppe, montaggio di Chiara.
Centenario Rodari: Arianna illustra “Passatempi nella giungla”.
Lorenzo legge la storia di un papà speciale.
La gabbianella e il gatto (omaggio a Sepulveda).
“Il salvadanaio magico” (una nostra fiaba).
Coronavirus regole da seguire_Giuseppe
Coronavirus come tutelarci _ Francesca.
LA MUMMIA recensione di GERALDINE.
Poesia di Francesca P “La Primavera”.
L’INCANTESIMO DEL LAGO recensione Geraldine.
Poesie Francesca e Martina 26 maggio.
SPIRIT CAVALLO SELVAGGIO Geraldine
Lorenzo e la fiaba del Nonno Extraterrestre.
Stefania ricorda il maestro Morricone
Geraldine ci saluta dalla Puglia.
Passeggiata del mercoledì (8 luglio 2020)
Geraldine ci saluta da Rimini e….
..ci manda i fuochi artificiali sul mare!
Sefania ci saluta dalle spiagge marchigiane.
ROVIGO presentato da Elisa/FrancescaP/GiovannaP/Lorenzo.
Siamo andati a Rodano a trovare Francesca
E adesso un po’ di lavori domestici……
Elisa prepara muffin salati
Ecco gli ingredienti.
Adesso li lavoro ben bene…
…..ed ecco il risultato.
Sono stata brava!
Arianna fa i dolci per la festa del papà
Stefania inizia a cambiare il letto…
Lorenzo ha fatto la pasta….e anche il letto
Francesca e la foto-ricetta della torta di mele
Geraldine fa i biscotti Parte 1
Geraldine fa i biscotti Parte 2
Chiara armata di aspirapolvere
Stefania spolvera la cameretta
Alessandro pulisce…e poi stira
Geraldine prepara biscotti “inzupposi”
Torta di mele? Pronti via! Stefania
Geraldine alle prese con l’aspirapolvere.
Geraldine prepara l’impasto per biscotti bicolore.
Francesca taglia la cipolla…con gli occhiali per non piangere.
Torta alle fragole di Geraldine.
Il lavoro di stiratura di Stefania
Luciano e le attività domestiche
Eleonora fa i lavori domenstici.
Geraldine impasta, prepara,….poi pulisce
Geraldine ci dà la ….telericetta dei tarallini al limoncello!
Alessandro G cucina e…poi pulisce
Un’altra torta di Geraldine
Verdure pastellate di Francesca.
Alessandro G e il cream caramel. Fotoricetta
Paste alle zucchine con filadelfia e salsiccia – Geraldine.
Attività di pulizia per Eleonora e Stefania.
Fotoricetta maccheroni “special” da Lorenzo.
.
S.F.A. Servizio Formazione Autonomia
Si rivolge a persone dai 16 ai 35 anni con disabilità medio lieve e prevede un percorso per moduli. Le fasi progettuali che la persona può intraprendere si realizzano nel tempo massimo di 3 anni: modulo di formazione; al termine di questo sarà possibile un ulteriore modulo di consolidamento della durata massima di 2 anni. Lo SFA ha la possibilità di attivare moduli di monitoraggio riservati a chi ha concluso il percorso di consolidamento o che, pur non avendo frequentato alcun modulo, necessita di sostegno temporaneo per affrontare nuove situazioni di vita o situazioni di crisi. Al termine del percorso, sarà valutato l’avvio verso altri servizi territoriali: Servizi Inserimento Lavorativo, Centro Socio Educativo, Centro Diurno Disabili.
Obiettivo generale
Il Servizio persegue la costruzione di un progetto che promuova abilità necessarie a consentire alla singola persona di poter essere cittadino attivo nel proprio territorio. Ciò avviene anche attraverso un costante lavoro di sensibilizzazione della comunità di appartenenza e mediante la promozione di attività socializzanti esterne alla cooperativa.
ATTIVITA’ SERVIZIO SFA
Il servizio SFA elabora, progetta e realizza varie attività, come recita la Carta dei Servizi.
“Le attività proposte sono pensate e programmate in funzione alla finalità del servizio, sulla base di ogni progetto personalizzato vengono proposte attività individuali o di gruppi che si possono suddividere in cinque macrogruppi:
ATTIVITA’ LABORATORIALI
ATTIVITA’ SOCIALIZZANTI
ATTIVITA’ DI SERVIZIO AL TERRITORIO
ATTIVITA’ AL BENESSERE
ATTIVITA’ ALL’AUTONOMIA”.
ATTIVITA’DI TIROCINIO
Una delle principali attività dello SFA sono i tirocini socializzanti.
I tirocini socializzanti sono attività educative di socializzazione progettate e gestite tenendo conto delle differenze individuali delle persone coinvolte e attuate in modo individuale. Vengono svolte presso esercizi commerciali, enti educativi (scuole dell’infanzia), enti culturali (biblioteche). Dopo un periodo iniziale di conoscenza nel quale è compresente l’educatore, se si riscontrano potenzialità ed interesse, inizia un percorso educativo con attività di tipo “lavorativo” che è pensato per potenziare autonomia e capacità di soft skill.


Elisa svolge il suo importante tirocinio socializzante presso “Chicchi e Pasticci” di Gorgonzola.
Il tirocinio di Chiara in CDA (legatoria e assemblaggio di Cernusco S/N).
Andrea nelle ore di tirocinio alla Ciclostazione di Melzo.
ATTIVITA’ DI GRUPPO
Attività di gruppo a Villa Fiorita
Chiara, Giovanna, Francesca, Eleonora, Martina presso il ristorante “Villa Fiorita”
gestito dalla cooperativa Artaban di Cernusco S/N.
Chiara ci spiega in che cosa consiste la loro attività:
“Puliremo il locale, apparecchieremo per i clienti e proveremo ad entrare in cucina per dare una mano per la prenotazione del pranzo”.
Attività di gruppo in Ciclostazione
Meritato riposo per il gruppo pulizia Ciclostazione del giovedì mattina.
Siesta dopo le fatiche del lavoro, anche se facendolo insieme è….meglio.
ATTIVITA’ DI LETTURA FIABE
Progetto “BIBLIOTECA”
Continua con successo l’attività di lettura fiabe ai bambini delle scuole dell’infanzia di via Buonarroti a Cernusco S/N. L’attività fa parte del progetto “Biblioteca”. Nella foto Geraldine racconta una fiaba ai bimbi.